Dal 1° luglio 2022 sono trascorsi parecchi mesi, il lavoro della Commissione distrettuale in realtà̀ non si ferma mai ed il “passaggio di consegne” avviene naturalmente ed in continuità̀ coinvolgendo sempre tutti i componenti della Commissione e tutte le figure che con il nuovo anno rotariano si trovano a collaborare nello spazio operativo dedicato alla “Azione Giovani”.

Le partenze per il programma Short term, le partenze per il programma Long Term e tutte esperienze, anche quelle che si sono concluse con gli arrivi degli inbound dal Sud Africa e dall’Argentina e la partenza di una short term per il Brasile in dicembre/ gennaio, sono state caratterizzate da buona organizzazione e qualità dei rapporti fra ragazzi e famiglie. Un successo non scontato visto che queste di quest’anno sono in atto le prime progettualità “post- COVID”.

Le esperienze ora in atto che stanno coinvolgendo principalmente i 28 studenti in scambio ospitati nel nostro distretto (inbound) stanno proseguendo e mettono in luce la complessità del programma. Alcune situazioni hanno presentato la necessità di interventi da parte della Commissione ed è stato utile e doveroso riallineare le esperienze e, a volte, ribadire l’idea di scambio sia ai Club sponsor che alle famiglie e ill sistema di regole a garanzia di sicurezza e serietà.

Molte sono state le attività dedicate agli inbound, alle famiglie ospitanti ed ai nuovi futuri outbound ed alle loro famiglie, altre iniziative invece hanno coinvolto i nostri ragazzi all’estero ( outbound) – Qui una sintesi delle attività
INBOUND:

● Orientation meeting distrettuale a Cremona

● Orientation meeting nazionale a Peschiera del Garda

● Meeting interdistrettuale “Festa del Torrone” a Cremona

● Cene in occasione del giorno del Ringraziamento

● Cene Prenatalizie (alcuni Host Club)

● Invito alle visite del Governatore ai gruppi di Club

● Snow meeting gennaio 2023 a Ponte di Legno

● Organizzazione da parte di alcuni club ospitanti di serate conviviali dedicate al

programma RYE

● Invito a partecipare e service di club e di distretto ( “Rise against hunger” ne è un

esempio)

OUTBOUND:

● Invio monitoraggio intermedio

● Colloqui con counselor Sponsor Club (alcuni)

● Call degli auguri

● Seconda call di saluto e revisione del programma in atto

REBOUND:

 ● incontro di restituzione dei partecipanti al programma SHORT Term 2022 – Cremona

FAMIGLIE:

● Formazione di avvio ospitalità

● supervisione per zone tramite chat di gruppo

● contatto tramite counselor di club

● Formazione famiglie nuovi iscritti al programma

Dal mese di ottobre 2022 al mese di gennaio 2023 sono state realizzate azioni di divulgazione del programma RYE tramite i social (Instagram e Facebook), la stampa locale, l’organizzazione di serate dedicate allo scambio giovani da parte di alcuni club.
Le tradizionali presentazioni in presenza del programma presso le scuole sono state organizzate a Cremona (due scuole), a Brescia, in Valle (RC Lovere Iseo Breno) e a Vigevano.

Nel mese di dicembre sono iniziati i colloqui di selezione per i candidati Long term e in febbraio i colloqui per i candidati al programma short term
Le selezioni hanno portato al seguente esito:

n. 19 Long Term Program per n. 16 club sponsor
n. 19 Short Term Program per 13 club sponsor
n. 12 Camp
dati che sono sensibilmente inferiori ai numeri che solitamente caratterizzano il programma di scambio nel nostro distretto ma senz’altro frutto del calo generale che si riscontra in tutta la nazione e nel mondo intero. Probabilmente la situazione post Covid non è ancora assestata e molti fattori di incertezza e ansia (guerre, eventi catastrofici naturali.) giocano a sfavore dei programmi di mobilità internazionale per le giovani generazioni.

Il programma Rotary Youth Exchange rappresenta un investimento sia per il club che per la società tutta. Crea le condizioni favorevoli per permettere alle ragazze e ai ragazzi di vivere un’esperienza ricca e sfidante, favorisce la crescita attraverso lo sviluppo di competenze di cittadinanza e relazionali, semina il germe della tolleranza, della comprensione e costruisce ambienti di Pace.

Dalle parole dei rebound (chi è rientrato da un’esperienza di scambio lunga o breve che sia) si percepisce che attraversare nuovi mondi e nuove culture lascia il segno e fa crescere, che vivere in nuove famiglie e in nuove scuole mette alla prova, è sfidante, ma sviluppa una forte consapevolezza di sé e fiducia nelle proprie forze e competenze. Rinforza il senso di appartenenza e genera il desiderio di osare, di progettare, di avvicinarsi ad altre sfide. Come dice Ester (short term un USA 2022) “lo scambio non è per tutti … bisogna “avere il fuoco dentro” per capirlo e viverlo appieno!

Il raccordo fra programmi dell’Azione giovani è fondamentale, interazioni fra RYLA Jr, Interact , Scambio giovani, NGSE le collaborazioni che permettono a ragazze e a ragazzi di vivere esperienze significative grazie al lavoro di servizio dei rotariani impegnati nella progettazione e realizzazione di tali programmi , rappresentano azioni che nel lungo e medio periodo dovrebbero garantire un intenzionale avvicinamento alla famiglia rotariana di tali giovani e anche delle loro famiglie .

Un investimento sul futuro del Rotary, un investimento, non pensiamo a quanto costa ma a quanto vale!

Ora il programma è alle battute finali … o quasi … in programma ci sono ancora importanti eventi di formazione e meeting-

● 1° aprile 2023 – SIPE con la partecipazione degli Exchange – forte testimonianza del programma nel distretto 2050;

● 16/19 Aprile 2023 – Viaggio in Sicilia

● 13/14 maggio 2023 a Brescia – Orientation Meeting per i futuri outbound in

collaborazione con Rotex 2050 e Multidistretto

● 9 giugno 2023 – summer meeting Short term a Cremona

● 10 Giugno 2023 – Summer meeting Long term a Cremona

Sono tutti momenti aperti ai club, ai presidenti ed ai counselor, sono occasioni importanti e utili per conoscere il programma.

Gli eventi sono sempre pubblicati sia in calendario distrettuale sia nella pagina e nel gruppo Facebook del RYE2050 o in Instagram (rye2050).
Per informazioni è possibile vistare il sito www.rye2050.org o inviare una richiesta a chair@rye2050.org

Vi aspettiamo!
La Commissione RYE 2050