• BRESCIA

    BRESCIA
  • CREMONA

    CREMONA
  • LODI

    LODI
  • MANTOVA

    MANTOVA
  • MILANO SUD

    MILANO SUD
  • PAVIA

    PAVIA
  • PIACENZA

    PIACENZA
ROTARY INTERNATIONAL NEWS
  • Data loading...

SOSTIENI LA LOTTA ALLA POLIOMIELITE DIVENTANDO MEMBRO DELLA POLIOPLUS SOCIETY DEL DISTRETTO 2050

In occasione della Giornata Mondiale della Polio il 24 Ottobre 2022 il Distretto 2050 del Rotary International istituisce la PolioPlus Society | Distretto 2050 per sostenere l’eradicazione della polio.

Diventa membro della PolioPlus Society | Distretto 2050 per contribuire anche tu al Conto alla rovescia per fare la Storia….
Manca così poco per porre fine alla polio per sempre

PARTECIPA AL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PRIMO ROTARY CLUB IN ITALIA

A precedere Milano era stata Napoli a opera di Biagio Borriello, ma il tentativo non aveva tempo­raneamente sortito effetti concreti (il Club di Napoli sarebbe comunque sorto poco dopo).

La genesi milanese si mostrò coerente con le carat­teristiche socio-economiche della città, la cui classe imprenditoriale sembrava determinata ad agire per rilanciarne il ruolo di motore economico del Paese, cogliendo anche le suggestioni e i modelli culturali provenienti dall’estero.

Trovare persone disposte a entrare nel nuovo soda­lizio non fu però semplice, tanto che i promotori del Club furono stranieri: un irlandese (Culleton), un ca­nadese (Mountney), un inglese (Clarke) e uno scozzese (Henderson). A questi si aggiunsero alcuni ita­liani, tra cui l’avvocato Achille Bossi, non milanese di origine, cofondatore della Camera di Commercio americana a Milano, in grado di esprimersi indiffe­rentemente in italiano e in inglese, fornito di grande intraprendenza e collaboratore di grandi aziende sta­tunitensi, capacità che avrebbe applicato al Rotary lungo tutta la sua esistenza.

Culleton conosceva già l’ambiente rotariano irlan­dese e gli fu agevole prendere contatti diretti con la casa-madre del Rotary a Chicago per ottenere l’auto­rizzazione a creare il primo club.

Il 28 marzo 1924 nacque il secondo Club a Trieste, da poco italiana, già porto della Mitteleuropa e crocevia di culture. L’apertura internazionale dei primi promotori fu confermata anche da uno dei fondatori del Club di Roma: Omero Ranelletti, Presidente del l’Associazione italo-americana.

Tratto dal libro Rotary Istruzioni per l’uso del PDG Tiziana Agostini

CHI SIAMO

Il Rotary è una rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.

La risoluzione di problemi reali richiede vero impegno e visione. Per oltre 110 anni, i soci del Rotary sono pronti ad agire facendo leva sulla loro passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili.

Cosa facciamo

I soci del Rotary operano condividendo la responsabilità di passare all’azione per risolvere i problemi più pressanti del mondo. I nostri 46.000 club sono impegnati a: Promuovere la pace, Combattere le malattie, Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie, Proteggere madri e bambini, Sostenere l’istruzione, Sviluppare le economie locali, Tutelare l’ambiente.

La nostra missione

Forniamo service al prossimo, promuoviamo l’integrità e avanziamo la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace attraverso la nostra community di imprenditori, professionisti e leader della comunità.

La visione del rotary

Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.

IMPEGNATI CON NOI

EVENTI DISTRETTUALI

Settembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
  • DG Visita Amministrativa RC Pavia Ticinu…
5
  • DG Visita Amministrativa RC Brescia-Mean…
  • DG Visita RC Brescia-Meano delle Terre B…
6
  • DG Visita Amministrativa RC Lomellina (P…
  • DG Visita RC Lomellina
7
  • D2050 Torneo Internazionale Tennis in ca…
  • DG Visita Amministrativa RC Pavia Est Te…
8
  • D2050 Torneo Internazionale Tennis in ca…
9
  • D2050 Torneo Internazionale Tennis in ca…
10
  • D2050 Torneo Internazionale Tennis in ca…
  • DG Visita Amministrativa RC E-Club of Nu…
  • DG Visita RC E-Club of Nuove Frontiere
11
12
13
  • DG Visita Amministrativa RC Brescia (Pre…
  • DG Visita RC Brescia
14
  • ROTARY Institute Roma (RF)
15
  • ROTARY Institute Roma
16
  • ROTARY Institute Roma
17
  • ROTARY Institute Roma
18
  • DG Visita Amministrativa RC Brescia Next…
  • DG Visita RC Brescia Next
19
  • DG Visita Amministrativa RC Vigevano Cas…
  • DG Visita RC Vigevano Castello
20
  • DG Visita Amministrativa RC Salò e Desen…
21
  • DG Visita Amministrativa RC Pavia Nord-S…
22
  • D2050 Comitato Interpaese
  • DG Visita Amministrativa RC Pavia-Minerv…
  • DG Visita Amministrativa RC Pavia (prese…
  • DG Visita RC Pavia, Pavia-Minerva, Pavia…
23
  • D2050 Comitato Interpaese
24
  • D2050 Comitato Interpaese
  • D2050 Concorso Eleganza RC Brescia-Meano…
25
26
  • DG Visita Amministrativa RC Oltrepò (Zoo…
27
  • DG Visita Amministrativa RC Valle Staffo…
  • DG Visita Amministrativa RC Voghera (Pre…
  • DG Visita RC Pavia Est Terre Viscontee, …
28
  • DG Visita Amministrativa RC Abbiategrass…
  • DG Visita RC Abbiategrasso
29
30
  • DGE SIAG - DGE Massimiliano Pini

ABBONATI AL CALENDARIO

LA FONDAZIONE ROTARY

La Fondazione Rotary trasforma le tue donazioni in progetti che cambiano vite a livello locale e internazionale.

Sin dalla sua creazione, più di 100 anni fa, la Fondazione ha speso oltre 4 miliardi di dollari in progetti sostenibili e capaci di cambiare in meglio la qualità della vita.
Grazie al tuo aiuto possiamo migliorare la qualità della vita nella tua comunità e in tutto il mondo.

La nostra missione

La Fondazione Rotary aiuta i soci del Rotary ad avanzare la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace migliorando la salute, fornendo un’istruzione di qualità, migliorando l’ambiente e alleviando la povertà.

Qual è l’impatto di una donazione?

  • Con soli 60 centesimi di dollaro, è possibile proteggere un bambino dalla polio.
  • Con 50 dollari si può fornire acqua pulita per aiutare a prevenire malattie causate da acque infettate.
  • Con 500 dollari si può avviare una campagna contro il bullismo e creare un ambiente sicuro per i bambini.
DONA ORA
76

ROTARY CLUB

31

ROTARACT CLUB

3208

SOCI

7

PROVINCE