• ROTARY
  • ENDPOLIO
  • Rotaract 2050
  • PROMETEO
  • Museo 2050
  • Rotary Friendship Exchange
  • Rotary Youth Exchange
  • RYLA
  • Privacy
ORARIO APERTURA Dal Lunedì al Venerdì
su appuntamento
TELEFONO +39 0523 593210
E-MAIL info@rotary2050.org
Menu
  • Home
  • IL DISTRETTO
    • IL GOVERNATORE
    • LE COMMISSIONI
    • ALBO GOVERNATORI
    • CONTATTI E SEDE
  • I CLUB
  • DISTRETTO 2050 MAGAZINE
  • BORSE DI STUDIO
  • FARSI COINVOLGERE
    • SCOPRI IL ROTARY
    • CONTRIBUISCI
    • UNISCITI A NOI
    • ENDPOLIO
    • SERVIZIO
  • Rassegna stampa
  • Log In

SCOPRI IL ROTARY

Incontra professionisti provenienti da tutti i settori, culture e continenti.

Il Rotary è un’organizzazione di esponenti delle più svariate attività economiche e professionali, che lavorano assieme a livello mondiale per rendere un servizio umanitario alla società, incoraggiare il rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di ogni professione e aiutare a costruire un mondo di amicizia e di pace.

Scopo

Lo scopo del Rotary è incoraggiare e sviluppare l’ideale del “servire”, inteso come motore e propulsore di ogni attività. In particolare, esso si propone di:

  • promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i propri soci per renderli meglio atti a servire l’interesse generale;
  • informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni;
  • riconoscere la dignità di ogni occupazione utile e far sì che essa venga esercitata nella maniera più degna, quale mezzo per servire la società;
  • orientare l’attività privata, professionale e pubblica dei soci al concetto di servizio;
  • propagare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace fra nazione e nazione mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra gli esponenti delle varie attività economiche e professionali, uniti nel comune proposito e nella volontà di servire.

Organizzazione e amministrazione del Rotary

Il Rotary International (RI) è l’associazione dei Rotary Club di tutto il mondo. L’effettivo del RI è perciò costituito dai club membri, tenuti ad osservare quanto prescritto nei documenti costituzionali. I rotariani sono membri dei loro rispettivi club, mentre i club sono membri del RI. Ogni Club elegge i propri dirigenti e gode di coordinata autonomia sancita dallo statuto tipo del Club e dallo statuto del Rotary International. I Club sono raggruppati in 538 Distretti, ognuno affidato ad un Governatore che è un dirigente del Rotary International e rappresenta il Consiglio Centrale nell’area del Distretto.

Il Consiglio Centrale

Il Consiglio Centrale (Board of Directors) è costituito da 19 membri, o consiglieri: il presidente del RI (che è anche presidente del consiglio), il presidente eletto e 17 altri consiglieri, designati dai club delle varie zone del Rotary – secondo quanto indicato nel regolamento del RI – ed eletti dal congresso internazionale.

Il Distretto

Un distretto è un’area geografica in cui i club sono raggruppati per far fronte ai compiti amministrativi del RI e le cui attività e organizzazione hanno la sola funzione di aiutare i singoli club a promuovere lo Scopo del Rotary, facilitando il servizio reso dai club e dai singoli rotariani a livello locale.

L’amministrazione del Distretto

L’amministrazione dei club nell’ambito del Distretto è affidata alla supervisione diretta dal Governatore. Il Governatore è il dirigente del RI nel proprio Distretto ed esercita le sue funzioni sotto il controllo e la supervisione del Consiglio Centrale. Come tale, ha il dovere di promuovere lo scopo del Rotary offrendo la propria guida e supervisione ai Club del Distretto.

Il Rotaract

rotaract_rgbIl Rotaract è un’associazione di giovani fra i 18 e i 30 anni d’età dediti al volontariato. Ogni club Rotaract si appoggia a un’università o alla comunità ed è sponsorizzato dal Rotary club locale; ciò ne fa un vero “partner per il volontariato” e un membro fondamentale della Famiglia del Rotary. Il Rotaract è uno dei programmi di volontariato del RI più importanti e in costante crescita, con oltre 8.000 club Rotaract in 155 regioni e/o Paesi diversi.

Come funziona il Rotaract?
Tutte le attività Rotaract iniziano a livello locale: i soci cercano di rispondere alle necessità fisiche e sociali delle proprie comunità e, al tempo stesso, di promuovere la pace e la comprensione internazionale attraverso iniziative di amicizia e volontariato.

L’Interact

interact_rgbInteract è un’associazione di club di servizio istituita dal Rotary International per i giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Sebbene ogni club Interact sia sponsorizzato da un Rotary club che fornisce aiuti, consulenza e supervisione, i club Interact si gestiscono da soli e devono essere finanziariamente autosufficienti. L’effettivo varia considerevolmente da un club all’altro. Vi sono club maschili, club femminili e club misti. I soci possono provenire dal corpo studentesco di una singola scuola oppure da due o più scuole di una medesima comunità. Ogni anno i club Interact devono portare a termine almeno due progetti di servizio, uno dei quali deve avere come obiettivo la diffusione della comprensione e della buona volontà nel mondo. Attraverso questi progetti gli Interactiani sviluppano una rete di amicizie con i club locali e con quelli di altri Paesi. Attraverso il servire, gli Interactiani capiscono l’importanza di alcuni valori fondamentali, tra cui:

  • Lo sviluppo delle capacità di leadership e l’integrità personale
  • L’importanza di aiutare e rispettare gli altri
  • Il senso della responsabilità personale e il valore del lavoro
  • L’importanza di promuovere la comprensione e la buona volontà nel mondo

Interact è oggi uno dei più significativi programmi di servizio del Rotary, con più di 10.700 club in 109 Paesi. In altre parole, Interact è diventato un vero movimento internazionale che conta sulla partecipazione di oltre 200.000 giovani.

Indirizzo Via Egidio Gorra, 55 Piacenza (Italia)
TELEFONO +39 0523 593210
E-MAIL info@rotary2050.org
Rotary Distretto 2050 © All Rights Reserved
Service Above Self
Per migliorare la tua esperienza di navigazione usiamo i cookie su questo sito Accetta Per saperne di più Leggi Qui
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato